Non sopporti la crema mani perché è sempre troppo unta?
Forse stai solo usando quella sbagliata.
Spesso scegliamo la crema mani solo in base al profumo, ma la verità è che non tutte le creme mani sono uguali. Ognuna risponde a un’esigenza diversa: idratare, proteggere o riparare.
Se hai sempre difficoltà a trovarne una che non lasci le mani appiccicose, usa questa guida pratica per capire quale tipo fa davvero per te.
Mani sane o leggermente secche
Se le tue mani sono in buono stato ma senti ogni tanto “tirare” la pelle, ti serve solo una dose extra di idratazione quotidiana.
Una crema mani idratante, leggera, con texture a rapido assorbimento e ingredienti naturali come aloe vera, acido ialuronico o glicerina vegetale è la tua soluzione, perchè ti mantiene la pelle morbida ed idratata, evitando che col tempo diventi ruvida o screpolata.
Applicane una piccola quantità dopo ogni lavaggio o prima di uscire: bastano pochi secondi per mantenere le mani belle e curate.
Mani sensibili o facilmente irritabili
Se le tue mani si arrossano, pizzicano o diventano secche dopo freddo, vento o detergenti aggressivi, hai bisogno di protezione e barriere.
Una crema mani protettiva formulata con ingredienti come burro di karité, olio di mandorle dolci o cera d’api, creano una barriera protettiva naturale, schermando le mani dagli agenti esterni. Infatti le mani sensibili perdono più facilmente la loro barriera idrolipidica e diventano più vulnerabili.
Applica la crema già alle prime avvisaglie del freddo, effettuando fin da subito un'azione preventiva.
Mani molto secche o screpolate
Quando la pelle è danneggiata, con taglietti o zone ruvide, serve una azione potente riparatrice per andare non solo a limitare, ma anche a migliorare i danni.
Scegli una crema mani riparatrice con ingredienti come alghe, bisabololo e acidi grassi essenziale che leniscono e favoriscono la rigenerazione cutanea, ripristinando la barriera della pelle e alleviando la sensazione di bruciore o fastidio.
Applica la crema anche in uno strato generoso la sera, indossa dei guanti in cotone (queste creme tendono ad essere più grasse) e lascia agire durante la notte: al risveglio la pelle sarà rigenerata e liscia.
La detersione specifica: il consiglio che vale per tutti
Anche la detersione fa la differenza: un detergente mani troppo aggressivo a base di SLES può vanificare qualsiasi crema.
Scegli sempre saponi naturali e delicati, come quello ricaricabile della linea Natù Officina Naturae con tensioattivi di origine vegetale, per preservare il film protettivo della pelle.
E ricorda: la costanza premia sempre. Applicare la crema mani ogni giorno, anche solo una piccola quantità, è il gesto più semplice e naturale per mantenere la pelle morbida, sana e protetta, tutto l’anno.